Certificazione Parità di Genere, come funziona? Il bollino rosa in 3 step!

Certificazione WWI come funziona? Il bollino in 3 step! Si chiama Certificazione Parità di Genere, ma si traduce Gender Equality aziendale. La prima in Italia e una delle poche in Europa.

Costa Crociere: la “gender energy” uno degli obiettivi in azienda

Rendere centrale la sostenibilità è la sua mission. Ma per Stefania Lallai, Sustainability and External Relations Director di Costa Crociere, una priorità è oggi anche porre attenzione sulla difficoltà delle donne a gestire la vita familiare e conciliarla con la vita lavorativa.

Gender gap, l’Italia all’82° posto: le donne pagate molto meno degli uomini

Gender gap, l’Italia all’82° posto: maglia nera sul fronte retribuzioni. Ce lo racconta il World Economic Forum (Wef), nella classifica globale stilata per quest’anno, il Global Gender Gap Report 2017. E per colmare il gap economico di genere “ci vorranno altri 217 anni”.

Dal Jobs Act alle quote di genere. Ecco cosa cambia nelle aziende italiane

Dal Jobs Act alle quote di genere. Ecco cosa cambia nelle aziende italiane. Paola Profeta, docente di Scienze delle Finanze alla Bocconi, esperta di Economia di genere, racconta le novità normative di questi ultimi tempi e quali gli effetti nel mondo dell’impresa italiana.

Donne e petrolio: le manager raccontano “un nuovo modo di pensare il business”

Donne e petrolio. L’industria petrolifera si tinge di rosa e vola più in alto. Ce lo raccontano le protagoniste. Rosaria Labisi, giovane trentenne catanese, titolare LabPetroli, parla della sua esperienza in un mondo totalmente maschile.

Formazione: per l’Osservatorio le donne si formano il 12% in più degli uomini

Formazione: secondo l’Osservatorio di Expo Training, le donne si formano il 12% in più rispetto agli uomini. E la tendenza del mercato del lavoro le premia.

Gender Equality Index 2017: l’Italia migliora, ma a passi da lumaca

Gender Equality Index 2017: l’Italia migliora! “Ma passi da lumaca”, afferma Virginija Langbakk, direttrice dell’Istituto Eige. Finalmente un’eccezione positiva. Ebbene sì, l’Italia balza al 14esimo posto della classifica del “Gender Equality Index 2017”, presentato a Bruxelles questo

Wired, 17 ottobre 2017

La parità di genere nelle aziende italiane, come d’altronde in molte realtà internazionali, semplicemente non esiste. Così occorrono programmi, come quello in partenza anche nel nostro Paese,

Il Fatto Quotidiano, 17 ottobre 2017

“Le donne accedono poco al mercato del lavoro e poco ci rimangono, soprattutto quando fanno figli. Tanto che, per fare carriera, scelgono di non mettere su famiglia: il 50% delle donne dirigenti non fa figli.

D-Repubblica, 14 ottobre 2017

BOLLINO ROSA IN 4 STEP! Da oggi c’è Winning Women Institute che certifica le aziende sensibili alla Parità di Genere.