Salvatore Lattanzio ha sbaragliato 46 candidature arrivate da tutta Italia. Ragazzi e ragazze in gara per le migliori dieci tesi per il Premio Valeria Solesin.
Salvatore Lattanzio: la tesi sul gap salariale vince il Premio Solesin

Salvatore Lattanzio ha sbaragliato 46 candidature arrivate da tutta Italia. Ragazzi e ragazze in gara per le migliori dieci tesi per il Premio Valeria Solesin.
Il nostro Paese è 126esimo al mondo per disparità salariale. I contratti nazionali di categoria tutelano il minimo contrattuale, però c’è un trucco. E si chiama “super minimo”. Così capita, ed è la norma, che il super minimo (discrezionale) venga dato soprattutto agli uomini. Più alto è il ruolo ricoperto, più grosso è il divario. Nelle retribuzioni… Continua a leggere Proposta di legge 5 Stelle: l’uguaglianza di genere di Tiziana Ciprini
Racconta di quando negli anni Sessanta, al colloquio di lavoro degli operai, una delle prove richieste era sollevare 80 kg di traversina. E allora sì che essere maschio era una necessità. Requisito fondamentale per poter lavorare in Ferrovie dello Stato Italiane.
Donne e carriera. Era il 9 dicembre del 1977 quando il Parlamento italiano approvò la legge n. 903 sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro.
La leadership del talento viene premiata, così le donne imprenditrici italiane risultano essere le più intraprendenti d’Europa. Più di un milione e mezzo quelle che svolgono attività indipendenti. Grandi numeri nonostante le difficoltà.
Stem Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica: tutte le iniziative delle aziende. Abbattere gli stereotipi di genere. Stereotipi che di fatto vorrebbero bambine e donne non “portate” per le materie scientifiche. E’ una vera battaglia quella che si sta combattendo in Italia per aiutare le ragazze ad acquisire consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità per crescere… Continua a leggere Stem: ecco le aziende che favoriscono le donne nelle materie scientifiche
Le donne sono pagate meno degli uomini. Lo dicono i dati. Ma a colmare la disparità salariale tra uomini e donne arriva un nuovo progetto Ue.
No bollino, no business. Enrico Gambardella, presidente e co-founder di Winning Women Institute racconta come investire in Pari Opportunità sia conveniente per le aziende. “Lo chiede il mercato”, racconta. La Certificazione sulla Parità di genere è diventata un’esigenza.
Welfare aziendale. Stanno aumentando le imprese che introducono norme e piani per far crescere la presenza femminile all’interno delle organizzazioni e favorirne la crescita professionale.
Scelte a Milano le migliori dieci tesi del Premio Valeria Solesin, il premio promosso dal Forum della Meritocrazia e da Allianz Global Assistance.