EasyJet per le donne: parte una nuova campagna con nuovi posti di lavoro per piloti femmine. Entro il 2020 il 20% dei piloti dovrà essere donna.
EasyJet per le donne: al via nuove assunzioni rosa per piloti femmine

EasyJet per le donne: parte una nuova campagna con nuovi posti di lavoro per piloti femmine. Entro il 2020 il 20% dei piloti dovrà essere donna.
Parità di genere, di cosa si tratta? Storia e norme di una corsa a ostacoli.
In Italia le donne laureate sono più degli uomini. Ma la percentuale di donne che lavorano è più bassa di quella dei loro colleghi maschi. La situazione italiana non pare migliorata.
Differenza di salario, l’Italia migliora ma il divario è ancora alto. Qual è lo stipendio medio di una donna italiana dipendente? Ma soprattutto a quanto ammonta la differenza tra il suo stipendio e quello del collega maschio? Secondo il rapporto dell’Osservatorio di JobPricing, il differenziale tra le buste paga di maschi e femmine è di… Continua a leggere Differenza di salario, le donne italiane guadagnano 3000 euro in meno all’anno
Per Ariadne Digital, le donne hanno portato un netto miglioramento. Infatti, ricoprono ruoli strategici in azienda. La società di design e engineering è focalizzata da anni sullo sviluppo di piattaforme digitali evolute. Un settore che, nell’immaginario collettivo, non è molto “rosa”.
Disparità di salario: in Italia, il software spia per le aziende, come in Francia. Parliamo del Rapporto Biennale sulle Pari Opportunità.
Il bollino rosa al W20. La Certificazione della Parità di genere di Winning Women Institute sarà presentata al Women 20. L’uguaglianza di genere, infatti, è al centro dell’agenda dell’1, il 2 e il 3 ottobre 2018 in Argentina. Il bollino arriverà al summit grazie ad Aidda (Associazione di imprenditrici e donne dirigenti di azienda). Il… Continua a leggere Il “bollino rosa” al W20: al summit sbarca la certificazione sulla Parità di genere
W20 Argentina 2018: inizia il summit dedicato alla valorizzazione delle donne. L’uguaglianza di genere è al centro dell’agenda del Women20 Argentina 2018. Si parte il 1° ottobre, tre i giorni di lavoro.
Secondo il Meritometro, l’Italia è un paese senza meritocrazia. Così la “pagella” elaborata per l’anno 2018.
E’ una donna il migliore Direttore Risorse Umane in Italia: Rossella Blasi di Ifom. Asilo aziendale, integrazione multiculturale, welcome amministrativo e linguistico.