Finanziamenti alle imprenditrici: i bandi che aiutano le imprese delle donne

Finanziamenti alle imprenditrici: il Governo e la Ue aiutano le imprese “rosa”.  I dati di maggio 2018 ci parlano del tasso dell’occupazione femminile che tocca il 49,7%, salendo di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile. L’Istat ci racconta, quindi, una Italia in miglioramento.

Leadership femminile: il talento (inespresso) raccontato da Marina Brogi

Leadership femminile: il (super) talento inespresso di molte donne che lavorano in azienda. Ne abbiamo parlato con Marina Brogi.

Donne imprenditrici: Meracinque, la storia di 5 sorelle produttrici di riso

Donne imprenditrici. Cinque sorelle, cinque donne, una storia. La storia di Meracinque, azienda tutta al femminile che produce il riso Carnaroli micronaturale.

Premio Solesin 2018: seconda edizione per la migliore tesi sul talento femminile

Premio Solesin 2018: anche la seconda edizione premierà le migliori tesi sul talento femminile. Scadenza per la domanda, il 31 luglio.

Maternità: per la Ue è possibile licenziare una donna incinta

Parliamo di maternità. Secondo l’Unione Europea le donne in maternità o in gravidanza possono essere licenziate. Lo svela una sentenza della Corte di Giustizia Europea, in merito alla causa C 103/2016.

Congedo papà: l’Unione Europea restringe tempi e orari

L’Unione Europea restringe tempi e orari per il congedo papà sul lavoro. Quindi poche rivoluzioni vere. A Bruxelles si va al ribasso sul congedo parentale.

Gender balance: più profitti in azienda se c’è equilibrio tra donne e uomini

Gender balance: più profitti in azienda se c’è equilibrio tra donne e uomini. E in questo quadro i papà hanno la loro importanza.

Donne e STEM: per gli italiani le donne non sono buone scienziate

Donne e STEM: per gli italiani le donne non sono buone scienziate. Per il 70% degli italiani intervistati, infatti, le donne non sono idonee a ricoprire posizioni scientifiche di alto livello.

Stati Generali delle Donne: il progetto che rilancia l’economia al femminile

Dal 2014 è l’anima degli Stati Generali delle Donne. Parliamo di Isa Maggi, laurea in Economia alle spalle, commercialista, mamma, da sempre in prima linea a difesa delle pari opportunità.

Adecco, Monica Magri: inclusione e diversità di genere sono il futuro del business

La ricetta per il business è la cultura inclusiva, cioè una cultura capace di trasformare la diversità in normalità. A dirlo, in questa nostra intervista, Monica Magri, membro del Comitato Scientifico di Winning Women Institute. Ma anche HR & Organization Director di The Adecco Group.