Donne e università: in Italia far carriera è un’impresa, poche le cattedre rosa

Portrait of mature academic person, female professor standing near blackboard with math forumlas. Woman is 50-60 years old, with blonde hair and sophisticated appearance. Image taken in Europe. Copy space on blackboard.

Donne e università, la fotografia è deprimente. Ancora una volta, ancora in un altro settore, la disparità tra generi fa notizia. Si chiama “soffitto di cristallo” ed è quella barriera apparentemente invisibile, sociale, culturale e psicologica, che preclude alle donne, che pur affollano e con successo le aule universitarie, l’accesso alle posizioni apicali della carriera accademica. Lo… Continua a leggere Donne e università: in Italia far carriera è un’impresa, poche le cattedre rosa

Disparità di genere ed elezioni: poche le donne che intervengono in tv

Disparità di genere ed elezioni. Sulle reti televisive del servizio pubblico, durante la campagna elettorale, solo un intervento su quattro proviene da una donna.

Molestie sul lavoro: 9 milioni le donne vittime

Molestie sul lavoro: le donne le principali vittime di ricatti sessuali. Lo dice l’ultimo Report Istat. E i dati non sono confortanti. C’è una diva, Catherine Deneuve, che ha scritto una lettera per difendere il diritto di sedurre gli uomini, in contrasto con il movimento #MeToo, nato dopo il caso Weinstein a Hollywood. Ma si… Continua a leggere Molestie sul lavoro: 9 milioni le donne vittime

Informazione politica: donne più aggiornate, influenzano i partner

Sull’informazione politica, le donne sono più aggiornate e influenzano le scelte dei loro partner. Guardano più tv, leggono più giornali e si interessano a tutti gli argomenti.

Donne e affari: l’educazione finanziaria in Italia è in mano alle donne

Donne e affari: l’educazione finanziaria è rosa. Succede in Italia, dove, per paradosso, pochissime sono le donne che si intendono di investimenti, assicurazioni, risparmi.

Welfare alla famiglia: ecco i programmi dei partiti alla vigilia delle elezioni

Quella del welfare alla famiglia, e alle donne in particolare, è una questione politica centrale per il Paese.

Welfare per le donne: se servizi e benefici sostengono il lavoro in azienda

Il punto è sempre lo stesso: la conciliazione donne e lavoro. La solita storia fatta di rinunce e di opportunità di carriera buttate al secchio. E il welfare per le donne? In un libro la situazione attuale in Italia. 

Dimissioni neo mamme: è boom, in 25 mila costrette a lasciare il lavoro

Dimissioni neo mamme: in venticinquemila hanno dovuto rinunciare al loro lavoro per occuparsi dei propri figli e per conciliare la vita privata con il lavoro.

World Economic Forum di Davos: gender diversity a rischio, servono interventi

La  gender diversity è a rischio, la linea tracciata in questi anni non è sufficiente. Ecco cosa emerge dall’ultima edizione del World Economic Forum di Davos. Dove, tra i Ceo, i leader politici e le celebrità che hanno partecipato, le donne sono state solo il 21%. 

Quote rosa: è record nei CdA grazie alla legge sulle quote di genere!

Posti rosa, salita vertiginosa di donne nei CdA grazie alla legge sulle quote rosa! Un traguardo storico, impensabile.