La Gender Equality Certification di Winning Women Institute si ottiene superando un rigoroso processo di analisi sulla base dell’innovativa metodologia Dynamic Model Gender Rating messa a punto dal Comitato Scientifico di Winning Women Institute.
Questa metodologia prevede quattro aree di indagine e sedici parametri su un set di KPI atti ad analizzare i punti di forza e i margini di miglioramento dell’organizzazione aziendale in termini di gender equality.
Il processo di Certificazione, nel quale Winning Women Institute accompagna l’azienda, comincia con una fase di assessment per esaminare lo status delle pari opportunità in azienda e come la stessa soddisfi i KPI, in base alle quattro aree di indagine, ovvero: l’opportunità di crescita in azienda per le donne, l’equità remunerativa, le politiche per la gestione della gender diversity e inclusion e la protezione della genitorialità.
Da questa analisi si stabilisce se l’azienda possa procedere alla Certificazione o debba mettere in atto misure migliorative.
A seguire, un audit di terza parte per la revisione e la validazione dei numeri, delle policy e dei processi esaminati.
Infine, il conferimento della Gender Equality Certification.
Il supporto consulenziale del team di Winning Women Institute continua anche nella fase di comunicazione interna ed esterna dell’azienda certificata.
“I benefici al raggiungimento della nostra Certificazione sono molteplici tra cui la diffusione di una cultura aziendale più equa e meritocratica e la differenziazione del proprio brand sia da un punto di vista etico che reputazionale. Un approccio molto apprezzato da clienti e stakeholder, oggi sempre più attenti alle politiche di social responsibility.“ Paola Corna Pellegrini, Presidente di Winning Women Institute
Winning Women Institute fornisce un report sulla base del quale l’azienda acquisisce maggior consapevolezza del proprio status rispetto alla parità di genere e può decidere se continuare o meno lʼiter di certificazione.
Winning Women Institute affida ad un ente terzo la verifica degli indicatori già̀ rilevati in fase di pre-audit ed il soddisfacimento dei requisiti stabiliti dal modello di analisi..
Dopo l’audit effettuato da terze parti, se tutti i requisiti sono stati soddisfatti, Winning Women Institute rilascia la Gender Equality Certification.
Chiuso il percorso di certificazione, si comunica esternamente ed internamente all'azienda l’ottenimento dell'attestato. Le best practices delle aziende certificate sulla Gender Equality vengono infatti condivise anche con i consumatori.