La consulenza di Winning Women Institute parte dalla prima fase del percorso di certificazione attraverso un assesment durante il quale si analizza l’andamento dell’azienda verso i KPI stabiliti. Al termine di questa fase si verificherà se l’azienda può già procedere alla certificazione o se debba prima mettere in atto misure migliorative. Per farlo, l’azienda avrà a sua disposizione un report con delle indicazioni ben precise sul proprio posizionamento rispetto alle 4 aree di indagine.
Ultimo step prima della Certificazione è la revisione e la validazione della veridicità dei numeri, delle policy e dei processi presi in esame attraverso l’analisi di RIA Grant Thornton (società di revisione incaricata da Winning Women Institute). Il supporto consulenziale del team di Winning Women Institute continua anche nella fase di comunicazione interna ed esterna dell’azienda certificata.
“I benefici al raggiungimento della nostra Certificazione sono molteplici tra cui la diffusione di una cultura aziendale più equa e meritocratica e la differenziazione del proprio brand sia da un punto di vista etico che reputazionale. Un approccio molto apprezzato da clienti e stakeholder, oggi sempre più attenti alle politiche di social responsibility.“ Paola Corna Pellegrini, Presidente di Winning Women Institute
WWI fornisce un report sulla base del quale l’azienda può decidere, con maggiore consapevolezza sul proprio status rispetto alla Gender Equality, se continuare o meno lʼiter di certificazione.
WWI affiderà̀ ad un ente terzo, la società di revisione contabile RIA Grant Thornton, la verifica degli indicatori già̀ rilevati in fase di pre-audit ed il soddisfacimento dei requisiti stabiliti dal comitato scientifico.
In questa fase del processo, a seguito dell’analisi effettuata esternamente - se tutti i requisiti sono stati rispettati - Winning Women Institute rilascia l’attestato di Gender Equality.
Chiuso il percorso di certificazione, si comunica esternamente ed internamente all'azienda l’ottenimento dell'attestato. Le best practices delle aziende certificate sulla Gender Equality vengono infatti condivise anche con i consumatori.