PRESS & NEWS

Allianz Bank FA punta sulle donne cf. Il percorso avviato

Date

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

In Allianz Bank, dal 2017 al 2021 il numero di donne inserite nella rete di consulenti finanziari è aumentato del 15%. Ad oggi sono oltre 530 professioniste.

Allianz Bank Financial Advisors, la banca rete del gruppo Allianz in Italia, ha siglato un accordo con Winning Women Institute, organizzazione impegnata a diffondere la parità di genere nel mondo del lavoro, per lo sviluppo di un modello di analisi di Gender Equality sulla propria struttura da da 2.124 consulenti finanziari.

In Italia, è la prima volta che un’azienda promuove la certificazione della Parità di Genere sulla rete di consulenti finanziari formata da liberi professionisti iscritti all’albo unico dell’Ocf.

Ad oggi, nel nostro Paese la percentuale femminile nelle reti è circa il 20%, una quota che si confronta con il 27% tra i private banker e con quasi il 50% tra i gestori del segmento Affluent nelle banche tradizionali. Ed è proprio l’aspetto della libera professione – con meno sicurezze e garanzie rispetto alla carriera professionale da dipendente – che storicamente ha frenato l’ingresso delle consulenti donna nel mondo delle reti. 

“Stiamo mettendo a punto un percorso di sostegno e cura dedicato a supportare le donne in questa professione, che attualmente non presenta tutele adeguate per la maternità e la cura della famiglia” ha commentato Paola Pietrafesa (in foto), amministratore delegato dal 2018.

In Allianz Bank, dal 2017 al 2021 il numero di donne inserite nella rete di consulenti finanziari è aumentato del 15% – ad oggi sono oltre 530 professioniste – e per i prossimi tre anni è prevista un’ulteriore forte crescita; un obiettivo retto anche dai più recenti dati del mondo private banking di Aipb, l’Associazione Italiana Private Banking, secondo i quali in Italia circa il 10% della ricchezza finanziaria privata complessiva è servita da private banker e consulenti donna, con un trend in costante crescita.

leggi tutti gli
articoli