PRESS & NEWS

donne e finanza in italia
Donne e finanza: le vincitrici italiane al Women in Finance Awards

Date

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Donne e finanza, premiate le donne italiane che si sono distinte nel mondo finanziario.

La prima volta in Italia

Barbara Cavaleri di Vodafone Italia ha vinto il premio “CFO of the Year”. Marina Natale di S.G.A si è portata a casa il premio “Banker of the Year”. Stefania Godoli di UniCredit Corporate & Investment Banking il “Financial Adviser of the Year”, mentre Silvia Chilelli di Intesa Sanpaolo Vita il “Fund Manager of the Year”.
Sono le vincitrici della prima edizione italiana di Women in Finance-2018 Italy Awards: Employer of the Year Algebris UK Limited-Milan Branch”. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, nella sede di Borsa Italiana, si è svolta la prima edizione italiana del premio. Questo riconoscimento mira a valorizzare il contributo del talento femminile nel mondo della finanza in Italia.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer, l’Ambasciata britannica di Roma e Borsa Italiana. Lo scopo? Celebrare sia le eccellenze individuali, sia le organizzazioni finanziarie che si sono distinte per il loro lavoro a favore del cambiamento, della parità di genere e dell’equa distribuzione dei ruoli.

Per l’edizione italiana, le vincitrici di ciascuna categoria sono state selezionate da una giuria composta da rappresentanti dei tre enti organizzatori (Freshfields, Ambasciata e Borsa Italiana) oltre ad altri esponenti del mondo della finanza.

LEGGI ANCHE: Donne e università: in Italia far carriera è un’impresa, poche le cattedre rosa

La cerimonia a Londra

Il premio Women in Finance nasce nel Regno Unito nel 2017. Il 29 giugno scorso si è svolta a Londra la prima cerimonia di premiazione. Presenti 500 tra le principali professioniste del mondo della finanza, unite a celebrare i valori della diversità e dell’inclusione. Nicola Asti, Managing Partner di Freshfields ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione del Premio che celebra il vero talento femminile. Le vincitrici e le numerose candidate dimostrano con i loro risultati le competenze che mettono a disposizione nel mondo del lavoro, anche quello a maggiore impronta maschile. Porre le donne al centro delle strategie di crescita di un’azienda è fattore conclamato di crescita”.

Donne e finanza: parità di genere, l’obiettivo entro 2020

L’amministratore delegato di Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi si è detto “felice di ospitare la prima edizione italiana del premio Women in Finance Awards”. “La Borsa Italiana ha sempre dato molta importanza alla promozione dei valori legati alla diversità di genere. A testimonianza di questo impegno, Borsa Italiana e il London Stock Exchange Group hanno l’obiettivo di avere una presenza femminile pari al 40% entro il 2020.”

Ospite d’eccezione della serata, la chef Antonia Klugmann. Simbolo di successo al femminile in un ambito, come quello finanziario, in cui la presenza maschile è tradizionalmente dominante.

LEGGI ANCHE: Donne e affari: l’educazione finanziaria in Italia è in mano alle donne

donne e finanza cavaleri
Barbara Cavaleri, Vodafone

leggi tutti gli
articoli