PRESS & NEWS

EasyJet per le donne pilota
EasyJet per le donne: al via nuove assunzioni rosa per piloti femmine

Date

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

EasyJet per le donne: parte una nuova campagna con nuovi posti di lavoro per piloti femmine. Entro il 2020 il 20% dei piloti dovrà essere donna.
Se finora pilotare un aereo è stato un lavoro solo per uomini, ora anche i più convinti detrattori delle pari opportunità dovranno ricredersi. EasyJet ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria ispirata al film Prova a prendermi: i protagonisti sono bambine che sognano di diventare piloti. Una chiara presa di posizione sulla gender equality. Il tutto è avvenuto all’aeroporto Southend di Londra, dove EasyJet ha dato spettacolo cogliendo di sorpresa i viaggiatori. La compagnia ha infatti ripetuto la scena del famoso film con attori speciali, bambini dai 5 ai 9 anni.

LEGGI ANCHE: Differenza di salario, le donne italiane guadagnano 3000 euro in meno all’anno

La ricerca di EasyJet per le donne

Ma EasyJet non si è fermata al rifacimento del film e alla campagna pubblicitaria. Ha anche reso pubblici i dati di una ricerca firmata proprio EasyJet: i bambini sono più aperti a considerare la carriera da pilota rispetto alle bambine. E dopo aver intervistato più di 500 piloti, il 55% dei piloti maschi ha affermato che voleva diventare pilota già all’età di 10 anni. Mentre il 50% dei piloti donna ha iniziato a considerare la carriera all’età di 16 anni, non prima. Ben 1/5 dei piloti maschi aveva scelto la strada già a 5 anni. Insomma, un mondo declinato al maschile, che EasyJet vuole però iniziare a cambiare.

Nuovo traguardo nel 2020

Già nel 2015 Easy Jet aveva lanciato il progetto Amy Johnson Initiative. L’’esito della campagna era stato un aumento del numero di donne arruolate dal 6% al 17% in soli due anni. EasyJet punta in alto però: entro il 2020 il 20% dei nuovi piloti dovranno essere donne.

Al momento la percentuale si ferma a 5, secondo i dati dell’International Society of Women Airline Pilots. La ricerca della compagnia low cost ha anche dimostrato che ad ispirare i giovani sono soprattutto gli incontri diretti con i piloti già in carriera. Ecco perché i piloti di easyJet in 3 anni hanno visitato più di 150 scuole.

Il Chief Operations Officer di EasyJet, Chris Browne, ha affermato: “Dalla nostra ricerca emerge chiaramente che il cambiamento delle percezioni e delle ambizioni delle donne inizia a scuola. Volevamo creare un remake divertente e stimolante di questa famosa scena cinematografica, per ispirare un maggior numero di ragazze a intraprendere questa carriera gratificante. La nostra speranza è che la campagna ispiri una nuova generazione di piloti, sfidando gli stereotipi di genere e incoraggiando un maggior numero di donne a prendere il volo”.

Il cambiamento previsto già da quest’anno

Nel 2018, EasyJet assumerà 460 nuovi piloti, in quanto la compagnia low cost è in continua crescita. L’augurio è che molti siano donne, che ad oggi sono ancora una minoranza. A livello mondiale, sono circa il 4%, sul totale. Di recente, molte donne pilota hanno iniziato a condividere sui social foto che le ritraggono nelle cabine di pilotaggio, in posa all’interno dei motori dei velivoli. Tutto per invogliare le ragazze che ancora studiano a intraprendere questa carriera. Ecco però che qualcosa si sta muovendo.

L’8 marzo equipaggio tutto al femminile, guarda il video di EasyJet per le donne.

LEGGI ANCHE: Donne e petrolio: le manager raccontano “un nuovo modo di pensare il business”

leggi tutti gli
articoli