Il bollino rosa al W20. La Certificazione della Parità di genere di Winning Women Institute sarà presentata al Women 20. L’uguaglianza di genere, infatti, è al centro dell’agenda dell’1, il 2 e il 3 ottobre 2018 in Argentina. Il bollino arriverà al summit grazie ad Aidda (Associazione di imprenditrici e donne dirigenti di azienda).
Il bollino rosa al W20 con Aidda
Aidda, è infatti, delegata per il tema del lavoro femminile al vertice. “Siamo orgogliosi di portare in Argentina uno strumento che garantisce opportunità di crescita in azienda per le donne. Non solo. Uno strumento utile per colmare il gap salariale fra uomini e donne, per incentivare politiche per la gestione della gender diversity e per la tutela della maternità”, racconta Patrick Forestieri, fondatore di WWI.
LEGGI ANCHE: Parità di genere: la certificazione etica volontaria di Winning Women Institute
Il modello della Certificazione sulla Parità di genere
Da Aidda raccontano come sia importante diffondere l’informazione relativa al fatto che molte multinazionali hanno già scelto il percorso della Certificazione. Si tratta di una Certificazione che viene rilasciata a seguito di un’ispezione molto analitica. E trasparente, con la collaborazione di una società di terza parte (RIA Grant Thornton), secondo il Dynamic Model Gender Rating (DMGR). Modello di Certificazione studiato da Winning Women Institute e validato da un Comitato scientifico composto da esperti del settore e professori universitari.
Con questo strumento non si certificano la “buona volontà” o le “buone intenzioni” delle aziende sul tema della gender equality. Si certificano solo le aziende con un elevato standard quantitativo e qualitativo. Da questo punto di vista, si valuta oggettivamente lo stato dell’arte dell’azienda che deve raggiunge un predeterminato standard di qualità.
L’impegno di Aidda
E per questo che Aidda sollecita che il W20 chieda al G20 l’impegno affinché le imprese investano sulle pari opportunità. Diffondendo l’importanza della Certificazione di genere. Il bollino al W20 è a tutti gli effetti una vittoria. “Noi italiane – raccontano le imprenditrici di Aidda – chiediamo al nostro Governo l’impegno affinché le nostre imprese investano sempre di più sulla parità di genere”. Attraverso la proposta della Certificazione di Winning Women Institute.
“Inoltre, vorremmo che le Istituzioni si impegnasero a tener conto del fatto che le donne hanno bisogno di regole certe, chiare e applicabili. Per le giovani lavoratrici che aspettano un bambino chiediamo: accesso agli asili-nido. Orari di apertura asili 07-19. Astensione dal lavoro per lavoratrici prossime al parto o puerpere, facoltativo. Non obbligatorio per 5 mesi”, ci fa sapere Elvira Marasco di Aidda. “Comunicare la certificazione darà un vantaggio competitivo nei confronti del consumatore/cliente. Anche in termini fiscali le aziende virtuose, certificate da un bollino rosa, potrebbero usufruire di sgravi previsti dalla finanza pubblica. O avere dei canali privilegiati nell’accesso ai fondi centrali di garanzia previsti per l’imprenditoria femminile”, conclude la Marasco.
Il bollino rosa al W20 è un’occasione per presentare qualcosa di veramente concreto, che in Italia si sta facendo strada, sul tema della gender equality.
LEGGI ANCHE: Claudia Torlasco, Aidda: la certificazione sulla parità di genere aiuta a essere competitivi sul mercato