PRESS & NEWS

Roberto Pecora CEO di SGSS premiato da Paola Corna Pellegrini, Presidente Winning Women Institute
Winning Women Institute assegna la Gender Equality Certification a Societe Generale Securities Services in Italia

Date

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Un’altra importante società ha ottenuto la Gender Equality Certification di Winning Women Institute. Si tratta di Societe Generale Securities Services (SGSS) in Italia, player chiave nel settore dei securities services

Milano, 18 gennaio 2023 – Le discriminazioni soffocano le opportunità, sprecano il talento umano necessario per il progresso economico e accentuano le tensioni sociali e le disuguaglianze.

 

La diversità di genere è un tema sempre più importante nell’ambito della corporate governance delle aziende e impegnarsi per ridurre i gender gap è un passo necessario che apre a una nuova visione della società, più inclusiva, giusta, sostenibile per tutti.

Per questo è fondamentale intensificare gli sforzi per facilitare l’ingresso e la permanenza delle donne nelle aziende, attuare delle strategie che vedano un miglior bilanciamento tra gli impegni di lavoro e quelli familiari, offrire alle donne pari opportunità di accesso ai ruoli rappresentativi e apicali, abbattere tutti i pregiudizi e gli stereotipi di genere che circoscrivono il raggio di azione delle donne.

 

Oggi nella galassia delle imprese in Italia ci sono delle realtà virtuose che hanno fatto della parità di genere il loro stile aziendale e Societe Generale Securities Services in Italia, grazie alle azioni concrete messe in campo, ne è la testimonianza.

 

Investire sulla diversità come valore, puntare su un’organizzazione più equa, promuovere interventi per lo sviluppo concreto delle pari opportunità e su servizi che permettono un miglior work-life balance. Vedere nella maternità una ricchezza in grado di potenziare utili soft skill. Sostenere la genitorialità con percorsi formativi. Sono questi alcuni degli ingredienti che hanno permesso a Societe Generale Securities Services in Italia di ottenere la Gender Equality Certification di Winning Women Institute.

 

“Assicurare pari opportunità è un tema su cui siamo da tempo impegnati. Ricevere il riconoscimento di Winning Women Institute ci rende molto orgogliosi e sottolinea gli importanti risultati raggiunti – afferma Roberto Pecora, CEO di SGSS in Italia. – Questa Certificazione è un ulteriore sprone a continuare in questa direzione, convinti che un ambiente inclusivo nel quale tutti si sentano coinvolti e siano consapevoli, nel quale la leadership, per prima, sia aperta al cambiamento, generino comportamenti virtuosi che permettono alle persone di esprimere meglio il loro potenziale. Tutto questo a beneficio della crescita individuale e dello sviluppo dell’organizzazione”.

Riconosciamo a Societe Generale Securities Services in Italia il fattivo impegno sui temi legati alla diversità e all’inclusione di genere che si sono tradotti in azioni concrete, oggi sotto gli occhi di tutti – commenta Paola Corna Pellegrini, Presidente di Winning Women Institute – Una società, in cui le donne rappresentano il 53% della forza lavoro e ha saputo creare un ambiente inclusivo dove tutte le individualità vengono ascoltate e valorizzate, un vero e proprio role-model a cui ispirarsi.

Conseguire la nostra Certificazione è un processo sfidante che Societe Generale Securities Services in Italia ha superato brillantemente. L’azienda è stata chiamata a rispettare indicatori molto stringenti sulle pari opportunità che rispondono alle quattro aree di indagine previste dalla nostra metodologia proprietaria Dynamic Model Gender Rating: opportunità di crescita in azienda per le donne, equità remunerativa, politiche per la gestione della gender diversity e inclusion, supporto alla genitorialità.

Il riconoscimento ottenuto da Societe Generale Securities Services in Italia ha un grande valore etico, ma non solo, sono convinta possa diventare anche una importante leva per consolidare la propria reputazione verso clienti e stakeholder, oggi sempre più attenti alle politiche di social responsibility.”

About Winning Women Institute

Fondata nel 2017 Winning Women Institute ha maturato una forte competenza ed esperienza in materia di Certificazione di Genere delle imprese. È stata infatti la prima società in Italia a lanciare una Certificazione privata per la parità di genere nel mondo del lavoro creata attraverso l’impegno del proprio Comitato Scientifico composto da esperti di ambito accademico e aziendale che hanno messo a punto un modello d’indagine basato sull’innovativa metodologia Dynamic Model Gender Rating. 

Ad oggi Winning Women Institute ha portato più di 30 aziende all’ottenimento della propria certificazione (di durata triennale), alcune delle quali hanno già intrapreso il percorso di ricertificazione. 

 

In virtù di questo background e del costante impegno sulla parità di genere della sua Presidente Paola Corna Pellegrini, Winning Women Institute ha anche contribuito alla stesura della prassi di riferimento UNI PDR 125/2022, entrata in vigore nel maggio 2022. La UNI PDR 125/2022 prevede un approccio quantitativo rigoroso e un sistema di valutazione del sistema gestionale, dei processi, della governance e del piano strategico aziendale. La Certificazione Nazionale viene rilasciata da enti certificatori accreditati secondo il Regolamento Europeo 765/2008 e consente di accedere a benefici di tipo fiscale, contributivo e di ottenere premialità nelle gare d’appalto secondo la modalità definita dai decreti attuativi. 

 

Oggi, Winning Women Institute, grazie alle sue competenze e know-how, accompagna come consulente le imprese di ogni dimensione e di ogni settore anche nella fase di preparazione dei requisiti necessari per accedere alla Certificazione Nazionale.

 

Presidente di Winning Women Institute è Paola Corna Pellegrini che ha maturato una pluriennale esperienza in veste di CEO ed è attualmente anche Presidente di AICEO (Associazione Italiana CEO) e vice Presidente del Forum della Meritocrazia. Fondatrice di Winning Women Institute assieme a Enrico Gambardella che ha una pluriennale esperienza di Direttore HR di primarie aziende multinazionali e a William Griffini CEO di Carter & Benson.

 

Il Comitato Scientifico, presieduto da Sonia Malaspina (Danone), è composto dalla Professoressa Paola Profeta (Prorettrice per la Diversità dell’Università Bocconi), dal Professor Maurizio del Conte (Università Bocconi) e da: Alessandra Benevolo (Ipsen), Laura Bruno (Sanofi), Veronica Civiero (Facebook), Elena Gallo (Paramount), Roberta Mandich (Orthoclinical Diagnostics), Monica Magri (Adecco Group), Daniela Mainini (Centro Studi Grande Milano), Filippo Manucci (Intercos) e Roberto Zecchino (Bosch).

Societe Generale

Societe Generale è uno dei principali gruppi di servizi finanziari in Europa. Grazie al suo modello diversificato e integrato, il Gruppo abbina solidità finanziaria, spinta all’innovazione e strategia di crescita sostenibile, per essere il partner di fiducia dei suoi clienti, impegnato nelle trasformazioni positive della società e dell’economia.

 

Protagonista dell’economia reale da più di 150 anni, Societe Generale è profondamente radicato in Europa ed è saldamente connesso con il resto del mondo. Con oltre 117.000 dipendenti operanti in 66 paesi, Societe Generale è ogni giorno al fianco di 25 milioni di clienti privati, grandi aziende e investitori istituzionali in tutto il mondo, ed offre una vasta gamma di servizi di consulenza e soluzioni finanziarie personalizzate che si basano su tre principali aree di business complementari:

  • Retail Banking in Francia, con la rete di filiali Societe Generale, Credit du Nord e Boursorama, che garantisce ai propri clienti una gamma completa di servizi finanziari multicanale ed all’avanguardia nell’innovazione digitale;
  • International Retail Banking, servizi finanziari e assicurativi alle aziende, con reti presenti in Africa, Europa centrale e orientale, e linee di business specializzate operanti in posizione di leadership nei rispettivi mercati;
  • Global Banking & Investor Solutions, con le sue competenze, le sue posizioni chiave sul piano internazionale e la sua offerta di soluzioni integrate.

 

Societe Generale è stata selezionata dai principali indici di sviluppo sostenibile: DJSI (Europe), FTSE4Good (Global e Europe), Bloomberg Gender-Equality Index, Refinitiv Diversity and Inclusion Index, Euronext Vigeo (Europe e Eurozone), STOXX ESG Leaders index e MSCI Low Carbon Leaders Index (Mondo e Europe).

 

Per ulteriori informazioni; Twitter  @societegenerale e sito www.societegenerale.com

Societe Generale Securities Services

Presente in 22 sedi in tutto il mondo, con 4.000 collaboratori, SGSS offre ai suoi clienti – istituzioni finanziarie e broker, società di gestione, assicuratori e aziende – una gamma completa di securities services che ben si adattano alla recente evoluzione dei mercati finanziari e della regolamentazione: servizi di compensazione, servizi di custodia e di controllo come banca depositaria, servizi di custodia retail, servizi di amministrazione fondi e titoli, servizi per la gestione della liquidità, servizi alla distribuzione dei fondi e agli emittenti.

 

SGSS si colloca tra i primi 10 global custodian a livello mondiale e tra i primi 3 a livello europeo con 4.275* miliardi di euro di asset in custodia. SGSS offre servizi di banca depositaria a 3.415* fondi e servizi di valorizzazione a 4.418* fondi, per un patrimonio amministrato di 598* miliardi di euro. SGSS figura anche tra i leader europei nella gestione di piani di stock option.

 

Per ulteriori informazioni: Twitter @SG_SS e sito http://www.securities-services.societegenerale.com

 

*Dati a fine settembre 2022

INFORMAZIONI PER LA STAMPA

Ufficio Stampa WINNING WOMEN INSTITUTE

Halo Comunicazione

Rosanna Cognetti

M +39 335 8149782

Erika Mariniello

M +39 348 3176783

 

 

Ufficio Stampa SGSS in ITALIA

Esclapon & Co.

Emidio Piccione

M + 39 366 6283807

 

leggi tutti gli
articoli