8 marzo: i webinar dello studio
Toffoletto De Luca Tamajo su diritti e
diversità di genere

MILANO – La Festa della Donna, di domani 8 marzo,fa il punto sulla divisione di genere e i segnali di un cambiamentoculturale prima ancora che economico. Uno dei maggiori studi legali inItalia specializzati in diritto del lavoro e sindacale, Toffoletto De LucaTamajo ha istituito la Gender Equality Week. Da oggi 7 marzo all’11marzo sono in… Continua a leggere 8 marzo: i webinar dello studio
Toffoletto De Luca Tamajo su diritti e
diversità di genere

Differenza di salario, le donne italiane guadagnano 3000 euro in meno all’anno

Differenza di salario, l’Italia migliora ma il divario è ancora alto. Qual è lo stipendio medio di una donna italiana dipendente? Ma soprattutto a quanto ammonta la differenza tra il suo stipendio e quello del collega maschio? Secondo il rapporto dell’Osservatorio di JobPricing, il differenziale tra le buste paga di maschi e femmine è di… Continua a leggere Differenza di salario, le donne italiane guadagnano 3000 euro in meno all’anno

G7 Canada 2018: la parità di genere è una priorità perché fa bene all’economia

Al G7 Canada 2018, una delle priorità è stata proprio la parità di genere, valore essenziale perché fa bene all’economia mondiale. Lavoro, parità di genere e crescita economica sono stati gli argomenti di coesione, attorno ai quali i leader dei 7 paesi più industrializzati al mondo, si sono uniti.

Divario salariale: in Francia arriva il software che controlla le aziende

disparità salariale Francia

In Francia arriva il software che controlla il divario salariale nelle aziende. Un software di libero accesso per consentire di valutare gli scarti sulla busta paga. Avanti tutta, dunque, contro le discriminazioni salariali.

World Economic Forum di Davos: gender diversity a rischio, servono interventi

La  gender diversity è a rischio, la linea tracciata in questi anni non è sufficiente. Ecco cosa emerge dall’ultima edizione del World Economic Forum di Davos. Dove, tra i Ceo, i leader politici e le celebrità che hanno partecipato, le donne sono state solo il 21%. 

Gap salariale: donne pagate meno, per l’Onu è il più grande furto della storia!

“Il più grande furto della storia”, lo ha detto la consigliera dell’Onu per le donne Anuradha Seth, commentando il Rapporto dell’Onu sul gap salariale uomo-donna intitolato “Lo stato della popolazione nel 2017”.

Pay gap: in Italia le donne sono pagate meno degli uomini, ecco i motivi

Pay gap: le donne sono pagate in meno degli uomini e anche le loro pensioni sono inferiori rispetto a quelle maschili. In generale, in Italia, le lavoratrici sono più istruite, più preparate, ma meno retribuite.

Salvatore Lattanzio: la tesi sul gap salariale vince il Premio Solesin

Salvatore Lattanzio ha sbaragliato 46 candidature arrivate da tutta Italia. Ragazzi e ragazze in gara per le migliori dieci tesi per il Premio Valeria Solesin.

Proposta di legge 5 Stelle: l’uguaglianza di genere di Tiziana Ciprini

Il nostro Paese è 126esimo al mondo per disparità salariale. I contratti nazionali di categoria tutelano il minimo contrattuale, però c’è un trucco. E si chiama “super minimo”. Così capita, ed è la norma, che il super minimo (discrezionale) venga dato soprattutto agli uomini. Più alto è il ruolo ricoperto, più grosso è il divario. Nelle retribuzioni… Continua a leggere Proposta di legge 5 Stelle: l’uguaglianza di genere di Tiziana Ciprini

Disparità salariale: arriva il Piano d’azione della Ue

Le donne sono pagate meno degli uomini. Lo dicono i dati. Ma a colmare la disparità salariale tra uomini e donne arriva un nuovo progetto Ue.