Diseguaglianza di genere: poche le donne ricercatrici, pochissime nelle materie Stem

Diseguaglianza di genere: poche le donne ricercatrici nelle università. Ancora meno le donne che si occupano di materie Stem. La diseguaglianza determina una perdita di talenti, di saperi, di valore nella ricerca e nell’insegnamento universitario. La parità di genere, invece, è segno di crescita sociale.

Ariadne Digital, le donne hanno migliorato ambiente di lavoro e crescita economica

Per Ariadne Digital, le donne hanno portato un netto miglioramento. Infatti, ricoprono ruoli strategici in azienda. La società di design e engineering è focalizzata da anni sullo sviluppo di piattaforme digitali evolute. Un settore che, nell’immaginario collettivo, non è molto “rosa”.

Donne e STEM: per gli italiani le donne non sono buone scienziate

Donne e STEM: per gli italiani le donne non sono buone scienziate. Per il 70% degli italiani intervistati, infatti, le donne non sono idonee a ricoprire posizioni scientifiche di alto livello.

Più donne nelle scienze: a Milano le aziende promuovono le materie Stem

Più donne nelle scienze. Uno slogan che sta diventando un mantra. L’obiettivo è proprio quello di incentivare le ragazze liceali allo studio delle materie Stem.