Parità di genere, di cosa si tratta? Storia e norme di una corsa a ostacoli.
Parità di genere, le leggi fondamentali che hanno scritto la storia

Parità di genere, di cosa si tratta? Storia e norme di una corsa a ostacoli.
Parliamo di maternità. Secondo l’Unione Europea le donne in maternità o in gravidanza possono essere licenziate. Lo svela una sentenza della Corte di Giustizia Europea, in merito alla causa C 103/2016.
La maternità come problema sociale. Cambiare la società, migliorarla, ridurre le disuguaglianze di genere è oggi una priorità, che riguarda tutti, uomini e donne.
In tema di maternità e lavoro, la condivisione è il primo passo per un accesso equo al mercato del lavoro.
Il salario medio per le donne che lavorano a tempo pieno, è di circa l’80% degli uomini. Questo divario salariale, in altri termini, significa che le donne lavorano gratis per 10 settimane all’anno. Ma per alcuni la causa non è imputabile alla “discriminazione” di genere, bensì alle scelte delle donne.