Diseguaglianza di genere: poche le donne ricercatrici, pochissime nelle materie Stem

Diseguaglianza di genere: poche le donne ricercatrici nelle università. Ancora meno le donne che si occupano di materie Stem. La diseguaglianza determina una perdita di talenti, di saperi, di valore nella ricerca e nell’insegnamento universitario. La parità di genere, invece, è segno di crescita sociale.

Ariadne Digital, le donne hanno migliorato ambiente di lavoro e crescita economica

Per Ariadne Digital, le donne hanno portato un netto miglioramento. Infatti, ricoprono ruoli strategici in azienda. La società di design e engineering è focalizzata da anni sullo sviluppo di piattaforme digitali evolute. Un settore che, nell’immaginario collettivo, non è molto “rosa”.

Donne e STEM: per gli italiani le donne non sono buone scienziate

Donne e STEM: per gli italiani le donne non sono buone scienziate. Per il 70% degli italiani intervistati, infatti, le donne non sono idonee a ricoprire posizioni scientifiche di alto livello.

Più donne nelle scienze: a Milano le aziende promuovono le materie Stem

Più donne nelle scienze. Uno slogan che sta diventando un mantra. L’obiettivo è proprio quello di incentivare le ragazze liceali allo studio delle materie Stem.

Silvia Candiani, Microsoft Italia: più donne nelle professioni tech

Per Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, non ci sono dubbi. Le donne devono investire nelle professioni tech: il digitale è un mercato in continua espansione e le donne devono poter cogliere questa grande occasione.

Donne e università: in Italia far carriera è un’impresa, poche le cattedre rosa

Portrait of mature academic person, female professor standing near blackboard with math forumlas. Woman is 50-60 years old, with blonde hair and sophisticated appearance. Image taken in Europe. Copy space on blackboard.

Donne e università, la fotografia è deprimente. Ancora una volta, ancora in un altro settore, la disparità tra generi fa notizia. Si chiama “soffitto di cristallo” ed è quella barriera apparentemente invisibile, sociale, culturale e psicologica, che preclude alle donne, che pur affollano e con successo le aule universitarie, l’accesso alle posizioni apicali della carriera accademica. Lo… Continua a leggere Donne e università: in Italia far carriera è un’impresa, poche le cattedre rosa

Stem: ecco le aziende che favoriscono le donne nelle materie scientifiche

Stem Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica: tutte le iniziative delle aziende. Abbattere gli stereotipi di genere. Stereotipi che di fatto vorrebbero bambine e donne non “portate” per le materie scientifiche. E’ una vera battaglia quella che si sta combattendo in Italia per aiutare le ragazze ad acquisire consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità per crescere… Continua a leggere Stem: ecco le aziende che favoriscono le donne nelle materie scientifiche